Il contesto in cui diversità e inclusione sono fondamentali Viviamo e facciamo business in una contemporaneità che presenta caratteristiche inedite e propone sfide mai affrontate prima. Siamo in quella che viene definita l’era della conoscenza: è la prima volta che l’accesso alle informazioni è simultaneo, pervasivo, democratico; è la prima…
Rispondiamo subito alla classica domanda che ci si pone quando si parla di tipi di consulenze sia in ambito aziendale che personale. Effettivamente esiste un giusto mindset per fronteggiare bene questo percorso. Il modo in cui noi approcciamo la strada del cambiamento, che di fatto è quello a cui porta…
Scene di ordinaria vita aziendale Il copione è molto diffuso: si definiscono obiettivi, si progettano strategie aziendali vincenti che sulla carta sono veramente efficaci, si investono risorse e tempo, si pianificano riunioni…e poi? E poi ci si ritrova a fare un bilancio e ci si accorge di due scenari possibili:…
Nel corso della sua carriera ventennale, la docente di psicologia della Stanford University, Carol Dweck, ha scoperto che una delle nostre convinzioni più radicate riguarda il modo in cui vediamo le abilità. Nello specifico, durante i suoi studi, la Dweck ha individuato due tipologie di mentalità funzionali anche per l’innovazione aziendale: La mentalità statica (“fixed mindset”). La mentalità dinamica (“growth mindset”). Perché…
Motivazione e convizioni: elementi per un reale successo del coaching Il business coaching è un potente metodo di sviluppo che può aiutare i manager nella loro evoluzione sia umana che professionale. E’ un percorso per migliorare, dove la motivazione intrinseca ha un grande valore e gioca un ruolo chiave per…
Da verticale ad orizzontale: cambiare le modalità di lavoro WOW!! Questo è stata l’esclamazione da parte del cliente ma anche e soprattutto da parte del suo team a conclusione di questo progetto di formazione e lavoro costruito con logiche e modalità distruptive per l’ambiente in cui è stato realizzato. Ed…
Le ragioni per cui ci si approccia al tema dello sviluppo del personale in azienda sono molteplici. Su questo argomento è stato scritto di tutto e di più, che ovviamente si declina in tante sue varianti contenutistiche legate ai bisogni a cui risponde: recruiting, reskilling, gestione risorse, etc. Qui ne…
Cosa intendiamo per consulenza strategica Per Hermes fare consulenza strategica vuol dire offrire una prospettiva di lettura della realtà organizzativa e degli snodi chiave esistenti, diversi da quelli identificati dall’interno dell’organizzazione. Questo serve per analizzare quelle aree di criticità sulle quali è importante intervenire per permettere di raggiungere i risultati.…
Hermes Consulting: i principi che guidano la nostra società di consulenza per farti vincere le sfide
Grazie al modello strutturato di azione e ai diversi metodi specifici, con i nostri clienti attraverso la nostra società di consulenza operiamo per potenziare l’energia nel sistema e facilitare la cooperazione e la crescita.
L’organizzazione aziendale è un tassello fondamentale per il successo di un’azienda, a patto che si sappia come intervenire con professionalità ed efficacia. Hermes Consulting è una storica e solida organizzazione con sede a Firenze. Attraverso l’esperienza maturata e un modello strutturato, sosteniamo le aziende nel raggiungimento dei loro risultati aziendali, supportandole nell’implementazione efficace delle loro strategie di business.