Conosco le organizzazioni da due punti di vista.
Da traduttrice sono in diretto contatto con i lati più diversi del loro lavoro, dei loro contenuti e, ovviamente, del loro posizionamento internazionale.
Da coach e formatrice entro in contatto con le persone che compongono l’organizzazione, interessandomi con un approccio molto maieutico del loro sviluppo personale e professionale.
Le persone sono una diversa dall’altra. I temi tuttavia si somigliano e accade spesso che a dare il via a un cambiamento sostenibile sia il raggiungimento di una forma di consapevolezza particolare: quella delle culture di appartenenza, geografiche, nazionali, aziendali che siano.
Europea di cuore e di famiglia, sono convinta che una buona consapevolezza e competenza culturale con degli espliciti skill di comunicazione interculturale sia oggi un sine qua non per vivere e lasciar vivere, e non solo.
Ho una laurea in Linguistica Applicata (Università di Magonza) che mi ha formato come traduttrice e interprete per l’italiano, il francese e il tedesco.
Ho seguito una formazione di coaching, sono accreditata come Professional Certified Coach in ICF – International Coach Federation; ho una specializzazione in Intelligenza emotiva; mi interesso attivamente di Corporate Governance e alcuni aspetti delle sue good practice; sto sperimentando i punti di forza delle costellazioni sistemiche in azienda.
Sono felice di aver trovato in Hermes Consulting un partner competente e generoso, per mettere la mia esperienza ed expertise a disposizione dei suoi clienti.