×
  • Uomo vitruviano moderno al centro di un quartiere finanziario

    Il cambiamento aziendale ad alta intensità umana

    Essere attori di un cambiamento in azienda non può prescindere dal comprendere le dimensioni più profonde che lo riguardano. Di fronte a un cambiamento non si può improvvisare. Piuttosto, è necessario parlare delle persone che lo realizzano attivamente, dei loro bisogni, della loro anima, della loro esperienza soggettiva, da inquadrare…

    Read More
  • Futuro, longevità e ambiguità: le parole di questo 2023

    Dove ci muoviamo e qual è il presente in cui immaginiamo il futuro? 20 anni fa è stato coniato l’acronimo VUCA per descrivere il mondo contemporaneo come VOLATILE, INCERTO, COMPLESSO, AMBIGUO. Si tratta di un mondo che richiede un pensiero diverso e una mentalità differente. Non più un mondo dove…

    Read More
  • futuro

    Rendere il futuro visibile con il linguaggio delle storie

    Non bastano la creatività, lo spirito di innovazione e nemmeno la chiarezza di visione o di futuro desiderato, per rendere il domani che scegliamo una reale possibilità. Realizzarlo e progettare qualcosa di nuovo è un’altra storia, che implica il superamento di alcuni ostacoli. In generale: nelle organizzazioni è importante proteggere…

    Read More
  • tempo, diversità

    Tempo, diversità e scenari di futuro

    PARLIAMO DI TEMPO PER GUARDARE AL FUTURO Non possiamo riferirci al futuro senza parlare del concetto di tempo poiché parlare del futuro significa uscire dal presente, porre il nostro sguardo oltre la siepe, riferirci alla longevità e all’effetto delle nostre azioni. Probabilmente il tempo è ciò che c’è di più…

    Read More
  • Il desiderio di aggiungere

    Il desiderio di aggiungere

    Stiamo muovendo i nostri passi su un cammino nuovo, dettato dai tracciati che il lavoro ibrido ha disegnato sul terreno. Il desiderio di aggiungere è più forte che mai. Il cammino delle aziende oggi ha i contorni e le forme intensamente e profondamente umani. Lungo la strada le emozioni, i…

    Read More
  • Facciamo un viaggio verso il futuro

    Facciamo un viaggio verso il futuro? Questa è la Sales Excellence

    Oggi la funzione commerciale (Sales Excellence) ha un compito importante: accompagnare e traghettare il cliente in un viaggio dal presente al futuro. Cosa significa questo? L’espressione Sales Excellence significa che l’azienda non deve più chiedersi come vendere valore in ogni fase del processo di vendita, né la sua attenzione deve…

    Read More
  • Facciamo coaching

    Facciamo coaching! Ecco perché

    Chi siamo? È una domanda difficile, lo è per tutti, e anche noi ogni tanto ci raccogliamo insieme, ce lo chiediamo, e ci diamo delle risposte rinnovando e ricondividendo la nostra visione, la nostra mission e i nostri obiettivi. Lo abbiamo fatto proprio questo mese, per iniziare il nuovo anno…

    Read More
  • Strategia

    Implementare una strategia con un’efficacia del 250%? Ecco come

    Implementare una strategia con un’efficacia del 250%? Alcune ricerche ci raccontano che è possibile quando portiamo l’attenzione sulle esperienze che Può sembrare la frase di un Bacio Perugina. Eppure senza accorgercene ci stiamo muovendo già verso questa direzione. Le aziende stanno cambiando: agiamo per obiettivi promuovendo una cultura della responsabilità…

    Read More
  • leadership che sa vedere

    La leadership che sa vedere quando ancora non si vede

    I contorni dell’orizzonte tra lavoro e Leadership agili Dove ci muoviamo? Partiamo da qui: NEL PIENO DEL LAVORO AGILE Abbiamo parlato di smart working, di remote working e di Hybrid working. Li abbiamo visti e li viviamo sulla pelle e oggi ci hanno condotto a sperimentare nuove modalità di lavoro,…

    Read More
  • Siamo aereoplanini di carta o siamo barche a vela

    La biologia del Cambiamento

    Facciamo un cambiamento! Ma come? Siamo tutti in viaggio e il movimento è in ogni cellula del nostro essere. Oggi però, per muoverci insieme con gli altri, il cambiamento lo presentiamo e gli diamo una forma. Nei nostri coaching raccontiamo che il cambiamento ha i colori dell’empatia e sono colori…

    Read More
  • Digital & Human Transformation

    Arte e trasformazione umana nello specchio dell’era digitale

    Let it shine  Conosci Jeff Koons? Si tratta di un artista contemporaneo famoso in tutto il mondo. Qualche mese fa la città di Firenze ha ospitato nella meravigliosa cornice di Palazzo Strozzi la sua più grande mostra in Italia, per coinvolgere tutti i sensi e celebrare la lucentezza. Il titolo è “Shine”. Quando camminiamo…

    Read More
  • Diversity & Inclusion

    Non di più, non di meno: parità di genere

    La parità di genere Sapevi che uno dei principali obiettivi per le aziende e le organizzazioni riguarda proprio l’aumento della presenza delle donne nel mondo del lavoro? Oggigiorno ci ritroviamo a vivere una società che viaggia veloce. Ci interfacciamo a differenti prospettive, coltivando l’inclusione e accedendo alla diversità come fertilizzante…

    Read More
  • PENSARE AL NOI

    Benessere e inclusione: pensare al noi è il sentire necessario per un mondo sostenibile

    Nel contesto geo-politico e socio-culturale odierno assistiamo a problematiche sempre più evidenti e a crisi globali di estrema drammaticità, dalle guerre ancora in atto, al collasso climatico, all’evidenziazione delle disuguaglianze, alla discriminazione razziale. Situazioni che impediscono lo sviluppo di benessere e inclusione. Per sviluppare benessere e inclusione dobbiamo cambiare pelle,…

    Read More
  • LEADERSHIP & NEUROSCIENZAE

    L’organizzazione prospera grazie al feedback bidirezionale e qualitativo: la risposta delle Neuroscienze

    Il leader aperto al dialogo e al confronto è più efficace: lo dicono le Neuroscienze Una recente ricerca neuroscientifica condotta da Michela Balconi e colleghi ci dimostra che molto spesso, nel contesto lavorativo, quando un capo esprime una valutazione verso un dipendente a carattere qualitativo, e quindi a parole, ottiene…

    Read More
  • non solo il primo architetto, ma un grande leader della trasformazione

    Filippo di Ser Brunellesco Lapi: non solo il primo architetto, ma un grande leader della trasformazione

    Sicuramente conosci la bellissima chiesa di Santa Maria del Fiore a Firenze e ti sei già lasciato affascinare dalla maestosità dell’imponente Cupola del Brunelleschi. Ma eri al corrente di tutte le opere e le azioni virtuose che questo grande uomo imbastì per arrivare al magnifico risultato che tutti possiamo ammirare?…

    Read More
  • Serve volare in alto

    Serve volare in alto per avere i piedi per terra

    Come usare la metafora artistica per rendere concreto il cambiamento in azienda Ogni nostra grande scoperta è guidata da un’insaziabile curiosità. Questa stessa curiosità ha portato Hermes ad ascoltare molte storie in questi 25 anni di attività, con grande ammirazione e trasporto. Si tratta delle tante narrazioni che l’arte ci…

    Read More
  • ConVision

    Contribuire alla creazione di una strategia sostenibile con la ConVision

    Molte ricerche internazionali ci mostrano che solo il 50% delle strategie disegnate dai Manager di grandi aziende europee arriva a realizzarsi e a perdurare poi nel tempo. Sembra che la vera ragione risieda nel fatto che non è davvero chiaro come concretizzarla, calandola nel contesto di applicazione. IRiS è un…

    Read More
  • L'azienda del domani pratica l'ascolto interno

    L’azienda del domani pratica l’ascolto interno

    Capita spesso che molte strategie aziendali ben costruite e finemente progettate non arrivino a compimento, anche se frutto di un piano accurato e di solide ragioni d’essere. La verità è che avere il migliore progetto non sempre basta, è anche fondamentale creare le condizioni adatte all’implementazione reale di un cambiamento,…

    Read More
  • leader della trasformazione

    Come si può essere leader della trasformazione sostenibile?

    Il metodo IRiS di Hermes Consulting guarda all’azienda come ad un sistema vivente, che cammina verso la visione, guidato dalla luce del purpose e dei propri valori. Quando pensiamo all’azione di camminare non siamo portati a soffermarci su tutti i movimenti fini che compiamo e che si susseguono fluentemente, in…

    Read More
  • Il grande potere dei valori

    Il grande potere dei valori

    A volte pensiamo ai valori aziendali come a concetti astratti e poco tangibili, magari lontani dal risultato concreto e visibile, eppure sanno guidarci e dirigono le nostre azioni, influenzando la nostra esperienza. Questo perché sono i costrutti motivazionali che ci permettono di categorizzare cosa è davvero importante, indicandoci quali scopi…

    Read More
  • Human Transformation

    Human transformation: come abilitare il mindset del cambiamento?

    Gli approcci al cambiamento: la human transformation Come vi approcciate al cambiamento? Siete di quelli che lo vivono con disagio? Oppure siete di quelli che lo vivono come una sfida? Nella nostra esperienza abbiamo visto che al di là del fatto che lo guardiamo in un’ottica positiva piuttosto che negativa,…

    Read More
  • Gender Pay Gap

    Gender Pay Gap: la lunga strada verso la realizzazione dell’inclusione

    Mentre ci accingevamo a completare questo articolo, lo scorso 26 ottobre è arrivata la notizia felice: c’è stato un primo passo verso la realizzazione di vera inclusione all’interno del nostro sistema. È infatti diventata legge una proposta sulla parità salariale che mira al superamento delle discriminazioni e penalizzazioni che molte…

    Read More
  • Leadership inclusiva

    Leadership inclusiva: ne abbiamo veramente bisogno?

    Vuoi la globalizzazione con cui facciamo i conti tutti i giorni, vuoi gli effetti dei social, negli ultimi anni nelle aziende italiane sta prendendo sempre più campo la tematica Diversity e Inclusion. Nella nostra esperienza professionale avevamo già incontrato questo tema in ambiti più strutturati. Si trattava di realtà multinazionali…

    Read More
  • motori e promotori di sostenibilità

    Diversità e inclusione: motori e promotori di sostenibilità

    Il contesto in cui diversità e inclusione sono fondamentali Viviamo e facciamo business in una contemporaneità che presenta caratteristiche inedite e propone sfide mai affrontate prima. Siamo in quella che viene definita l’era della conoscenza: è la prima volta che l’accesso alle informazioni è simultaneo, pervasivo, democratico; è la prima…

    Read More
  • Esiste il giusto mindset?

    Tipi di consulenze: esiste il giusto mindset per affrontare un percorso?

    Rispondiamo subito alla classica domanda che ci si pone quando si parla di tipi di consulenze sia in ambito aziendale che personale. Effettivamente esiste un giusto mindset per fronteggiare bene questo percorso. Il modo in cui noi approcciamo la strada del cambiamento, che di fatto è quello a cui porta…

    Read More
  • Cosa fare di fronte ai momenti di crisi

    Cosa fare di fronte ai momenti di crisi – il decalogo dell’azienda sana

    Veri e propri momenti di crisi, ecco le principali difficoltà che affrontano le aziende Le aziende e le persone nei momenti di profonda ed imprevista crisi, vedi quanto accaduto con la situazione pandemica che stiamo ancora attraversando, si trovano in difficoltà ad ottenere gli stessi risultati mantenendo semplicemente gli stessi…

    Read More
  • le domande da farsi per renderle realtà

    STRATEGIE AZIENDALI VINCENTI: le domande da farsi per renderle realtà

    Scene di ordinaria vita aziendale Il copione è molto diffuso: si definiscono obiettivi, si progettano strategie aziendali vincenti che sulla carta sono veramente efficaci, si investono risorse e tempo, si pianificano riunioni…e poi? E poi ci si ritrova a fare un bilancio e ci si accorge di due scenari possibili:…

    Read More
  • Innovazione aziendale

    INNOVAZIONE AZIENDALE – Il ruolo fondamentale del Growth Mindset Leader

    Nel corso della sua carriera ventennale, la docente di psicologia della Stanford University, Carol Dweck, ha scoperto che una delle nostre convinzioni più radicate riguarda il modo in cui vediamo le abilità. Nello specifico, durante i suoi studi, la Dweck ha individuato due tipologie di mentalità funzionali anche per l’innovazione aziendale: La mentalità statica (“fixed mindset”). La mentalità dinamica (“growth mindset”). Perché…

    Read More
  • perché è importante svelare il lato umano

    Business coaching: perché è importante svelare il lato umano delle aziende

    Motivazione e convizioni: elementi per un reale successo del coaching Il business coaching è un potente metodo di sviluppo che può aiutare i manager nella loro evoluzione sia umana che professionale. E’ un percorso per migliorare, dove la motivazione intrinseca ha un grande valore e gioca un ruolo chiave per…

    Read More
  • Progetto di formazione lavoro

    ACTION OUT OF THE BOX – Progetto di formazione lavoro per accrescere sinergie e collaborazione

    Da verticale ad orizzontale: cambiare le modalità di lavoro WOW!! Questo è stata l’esclamazione da parte del cliente ma anche e soprattutto da parte del suo team a conclusione di questo progetto di formazione e lavoro costruito con logiche e modalità distruptive per l’ambiente in cui è stato realizzato. Ed…

    Read More
  • è già stato detto tutto?

    Sviluppo del personale: è stato già detto tutto?

    Le ragioni per cui ci si approccia al tema dello sviluppo del personale in azienda sono molteplici. Su questo argomento è stato scritto di tutto e di più, che ovviamente si declina in tante sue varianti contenutistiche legate ai bisogni a cui risponde: recruiting, reskilling, gestione risorse, etc. Qui ne…

    Read More
  • Chiave per implementare le strategie

    La Consulenza strategica: chiave per implementare le strategie

    Cosa intendiamo per consulenza strategica Per Hermes fare consulenza strategica vuol dire offrire una prospettiva di lettura della realtà organizzativa e degli snodi chiave esistenti, diversi da quelli identificati dall’interno dell’organizzazione. Questo serve per analizzare quelle aree di criticità sulle quali è importante intervenire per permettere di raggiungere i risultati.…

    Read More
  • i principi che guidano la nostra società di consulenza

    Hermes Consulting: i principi che guidano la nostra società di consulenza per farti vincere le sfide

    Grazie al modello strutturato di azione e ai diversi metodi specifici, con i nostri clienti attraverso la nostra società di consulenza operiamo per potenziare l’energia nel sistema e facilitare la cooperazione e la crescita.

    Read More
  • come fare la differenza

    Organizzazione aziendale: come fare la differenza e amplificare i risultati di business con Hermes Consulting

    L’organizzazione aziendale è un tassello fondamentale per il successo di un’azienda, a patto che si sappia come intervenire con professionalità ed efficacia. Hermes Consulting è una storica e solida organizzazione con sede a Firenze. Attraverso l’esperienza maturata e un modello strutturato, sosteniamo le aziende nel raggiungimento dei loro risultati aziendali, supportandole nell’implementazione efficace delle loro strategie di business.

    Read More
  • La scommessa generazionale in azienda

    Age Diversity Management: La scommessa generazionale in azienda

      Come sappiamo, le aziende debbono confrontarsi con il fenomeno particolare della compresenza di quattro generazioni attive. Un tema non certo recente, perché data da diversi anni. Eppure, forse anche a causa degli eventi del 2020 e dell’impatto che questi hanno generato sulle persone, il tema è di grande attualità. Ma vediamo…

    Read More
  • Informatore scientifico del farmaco

    L’informatore scientifico del farmaco al centro di un sistema integrato di comunicazione

    Il mondo farmaceutico da alcuni anni ha iniziato a sviluppare un sistema di comunicazione multimediale con il medico che, affiancando all’approccio tradizionale l’utilizzo di nuove tecnologie, cerca di rendere più agile e integrata l’attività di informazione medico scientifica. Nella la situazione contingente, questi cambiamenti che già erano in fieri, hanno subito una…

    Read More
  • Tra distanza e presenza

    Persone e trasformazione tra distanza e presenza

    Recenti ricerche, tra cui la nostra Smart Working Survey realizzata in collaborazione con l’Istituto Demia, mostrano un’inevitabile correlazione tra la diffusione dell’emergenza sanitaria e l’esplosione dello smart working, passato in brevissimo tempo da fenomeno in qualche modo “di nicchia” a grande fenomeno di massa. Il Politecnico di Milano evidenzia che…

    Read More
  • Una leadership che cresce con le domande

    Il coraggio di chiedere: una leadership che cresce con le domande

      Cara mia Bibi, da poco abbiamo passato il tuo compleanno. Lo aspettavi da tanto. 5 anni! Al telefono mi hai detto, che quando il virus se ne andrà, mi verrai a trovare e scapperemo insieme dal parrucchiere. Ne avrò bisogno più di te. In video mi hai fatto vedere…

    Read More
  • COVID-19

    QUESTE ONDE SONO MIE

    Il Covid 19 è di fatto un virus interessante. Tutti i virus nella loro elementarità hanno bisogno di mutare continuamente nel proprio strato lipo-glico-proteico esterno per garantirsi la sopravvivenza e il nostro COVID19 non è da meno. Anzi, lui più di altri si mostra molto confident al cambiamento. Ciò che…

    Read More
  • Il futuro sarà, solo se sostenibile

    Il futuro sarà, solo se SOSTENIBILE

    In questo preciso momento, qual è la cosa più importante per te? La risposta a questa domanda segnerà la tua strada nel futuro che verrà. Un futuro che non possiamo prevedere e nemmeno immaginare. In una frazione di secondo, siamo passati dal vivere immersi in una “corretta” dose di incertezza,…

    Read More
  • Alcuni spunti per tornare all'azione

    L’immobilismo della Confusione. Alcuni spunti per tornare all’azione.

    In tanti stiamo riflettendo su cosa ci sta accadendo in questo momento e tante possono essere le risposte, tante e diverse per ognuno di noi. Una di queste può essere uno stato di generica Confusione, più o meno consapevole.

    Read More
  • Incertezza: un equilibrio

    Incertezza: un equilibrio tra osservazione e interpretazione

    Incertezza, scetticismo e resistenza, tre ingredienti che rendono più robusta qualsiasi risposta; tre variabili che trasformano la realtà, poiché in grado di generare quello stato individuale che consente di ricercare e trovare risposte di qualità in relazione all’evoluzione delle cose.

    Read More