
DIEGO PIOVAN
Managing Partner
diego.piovan@hermesconsulting.com
https://www.linkedin.com/in/diegopiovan/
COSA FACCIO IN HERMES
Sono entrato nel Team dei Managing Partner di Hermes Consulting nel 2024. Lavoro con i Leadership Team di grandi aziende su progetti di trasformazione organizzativa che richiedono anche un cambiamento di mindset e di modus operandi.
Come Executive Coach affianco Comitati di Direzione, CEO e C-Level che nel loro percorso mirano sia al raggiungimento degli obiettivi sia alla crescita professionale e personale, puntando all’eccellenza nella leadership. La priorità è guidare l’evoluzione sostenibile delle organizzazioni in un contesto competitivo sempre più complesso.
COSA MI MUOVE
Sono convinto che il successo di un’organizzazione non dipenda solo dalla sua efficienza operativa, ma anche dalla qualità della leadership e dalla collaborazione proficua tra le persone. La relazione è il terreno fertile su cui costruire una vita personale e professionale piena di significato e realizzazione. Oggi, ciò che fa la differenza è il modo in cui si fanno le cose. Investire tempo ed energia per comprendere sé stessi ci rende persone più autentiche e più costruttive. Come l’arte contemporanea ci invita a riflettere sulla complessità dell’esperienza umana, la costruzione della leadership ci porta a esplorare i tratti più nascosti della nostra identità.
SU DI ME
Dopo 30 anni di lavoro per le aziende è arrivato il momento di impegnarmi per le persone. Tre decenni, equamente divisi fra la consulenza manageriale, in Bain e come partner di Deloitte, e il settore bancario, occupandomi di HR, organizzazione, operation & IT. Anni in cui, anche in qualità di Consigliere di Amministrazione, ho maturato competenze tecniche alle quali ho affiancato, con determinazione e passione, percorsi strutturati e certificati di executive coaching e sviluppo della leadership, che mi hanno permesso di arricchire le mie conoscenze e competenze. Questa mia nuova fase mi consente di vedere l’azienda da una prospettiva diversa: delle relazioni e della leadership. È il mio “give back”, cioè il mio restituire agli altri, mettendo a fattor comune il mio bagaglio di esperienze. Ho guidato cambiamenti rapidi e complessi nel mondo del lavoro, mentre oggi voglio essere attore nel dare strumenti ai leader per affrontare le nuove sfide umane e strategiche del nostro tempo. L’obiettivo? Lavorare sullo sviluppo delle organizzazioni per renderle più competitive anche attraverso la creazione di ambienti di lavoro inclusivi, sostenibili e orientati al benessere delle persone.
MI PRESENTO CON UN OGGETTO
Ho scelto un’opera d’arte contemporanea perché in questo settore la sperimentazione e la diversità sono celebrate come il veicolo per trasmettere messaggi significativi.
Allo stesso modo, nelle relazioni umane di qualità l’apertura mentale e l’accettazione delle differenze sono cruciali per costruire legami autentici, profondi ed efficaci.

Fruitful-Damien Hirst